di Adriana Calì
A partire dal 17 luglio fino ad ottobre, la Regione Lazio metterà in campo una serie di opportunità per startup e PMI nell’ambito del Programma “PR Lazio FESR 2021-2027”.
L’obiettivo specifico è quello di “rafforzare il tessuto imprenditoriale, promuovere nuove attività innovative, sostenere la patrimonializzazione delle imprese e attrarre capitali sul territorio regionale” (Obiettivo 1.3 PR Lazio FESR 2021-2027).
Ricordiamo che il FESR è il Fondo europeo di sviluppo regionale il quale, nel corso del periodo 2021-2027, sostiene gli investimenti per la crescita e l’occupazione in coerenza con lo scenario delineato dall’Agenda 2030, dal Green New Deal, da Next Generation EU e dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC).
Si tratta di 6 importanti strumenti finanziari per sostenere la crescita imprenditoriale, l’innovazione e l’attrazione di investimenti nel Lazio, ovvero:
In questo contesto, segnaliamo i primi tre per il loro impatto sulle nuove tecnologie e sugli investimenti per le PMI. Il primo Avviso pubblico riguarda le tecnologie strategiche per l’Europa (Regolamento STEP), ovvero quelle tecnologie che contribuiscono a rafforzare la sovranità e la sicurezza della UE e accelerarne la transizione verde e digitale. A tal scopo, le proposte di progetti che intendono essere sostenute devono riguardare lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, o la salvaguardia e il rafforzamento delle rispettive catene del valore, nei settori seguenti:
I Beneficiari principali dei contributi sono le Imprese.
Le attività ammissibili al finanziamento comprendono varie tipologie:
Le risorse messe a disposizione per questo settore ammontano a 70.000.000,00€. Il secondo Avviso ha per tema “Investimenti Strategici PMI” e come obiettivo quello di sostenere la realizzazione di investimenti da parte delle PMI per l’ampliamento, la diversificazione e la modernizzazione delle attività produttive esistenti, anche mediante l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili.
Da segnalare che non vengono finanziati investimenti per la creazione di una nuova Unità Produttiva ma solo unità già esistenti.
Le tipologie di intervento possono riguardare:
Le risorse disponibili ammontano a 40.000.000,00€.
o da riqualificare per effetto degli investimenti oggetto dell’Investimento;
Infine, l’Avviso “Attrazione Investimenti – Invest in Lazio grant facility” intende rivolgersi alle PMI, anche estere o non presenti nella Regione Lazio, sostenendo con contributi a fondo perduto la creazione nel Lazio di nuove unità produttive e il rinnovamento di unità produttive esistenti.
I progetti ammissibili riguardano:
Inoltre, sono ammissibili i costi per attività di formazione, consulenze e servizi strettamente attinenti al progetto di investimento, per un importo complessivamente non superiore al 25% degli investimenti realizzati.
I beneficiari sono PMI che abbiano, al massimo entro la data della prima erogazione, l’unità produttiva, oggetto del progetto, localizzata nel Lazio.
Per questo strumento di finanziamento le risorse disponibili ammontano a 20.000.000,00€.
Per approfondire: 
https://www.lazioinnova.it/bandi/


