SOCIAL
a10bfbfc-fbfb-4c14-8f81-0d79ee1bf773
a10bfbfc-fbfb-4c14-8f81-0d79ee1bf773
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@spazioimprese.com

Via Nizza, 53 – 00198, Roma

Via Nomentana, 56 - 00161 Roma


instagram
linkedin

+39 333 768 54 57

© copyright 2023 | C.F. 96568340580 | All Rights Reserved.

AMBASSADOR DELLA VIDEOSORVEGLIANZA: con FEDAPI al fianco di pmi e consulenti

2025-05-29 10:13

Array( [86865] => Array ( [author_name] => Emidio SIlenzi [author_description] => [slug] => emidio-silenzi ) [87630] => Array ( [author_name] => Andrea Striano [author_description] => [slug] => andrea-striano )) no author 86807

Diritto, ambiente-lavoro, ambassodor, videosorveglianza,

AMBASSADOR DELLA VIDEOSORVEGLIANZA: con FEDAPI al fianco di pmi e consulenti

di Pietro Vivone

di Pietro Vivone


La burocrazia sulle telecamere e sui dispositivi GPS in azienda può finire qui: per installarli serve un accordo sindacale o l’autorizzazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
AccordoVideoSorveglianza.it diventa la corsia preferenziale digitale — un percorso guidato che in pochi click genera l’accordo, appone marca temporale ai documenti e taglia tempi, costi e rischio di sanzioni penali e amministrative.

Perché un portale dedicato?
L’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, così come riformato dal Jobs Act (D.L-gs 151/2015), richiede che telecamere e dispositivi di geolocalizzazione siano installati solo previa intesa con i sindacati o con specifica autorizzazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
Le violazioni, oltre alle sanzioni pecuniarie, possono integrare reato; non sorprende quindi che anche il Garante privacy abbia ribadito più volte la centralità di informative puntuali e della marcatura temporale dei documenti. La modulistica INL è complessa, la raccolta delle planimetrie richiede competenze tecniche e, soprattutto, gli aggiornamenti normativi – dalle note dell’Ispettorato n. 2/2016 alla più recente nota 2572/2023 sulla geolocalizzazione GPS – impongono un monitoraggio continuo che le micro-aziende faticano a sostenere.

Cosa offre AccordoVideoSorveglianza.it
1.   Informazione sempre aggiornata
All’interno del portale, una sezione “Normativa” raccoglie tutto ciò che c’è da sapere.
2.   Prima consulenza gratuita
Un questionario guidato raccoglie i dati essenziali (tipologia d’impianto, finalità, presenza di rappresentanze sindacali, numero di dipendenti). In 48 ore il nostro team invia un mini-report con la road-map degli adempimenti, senza costi per l’azienda.
3. Redazione “chiavi in mano” dell’accordo (o istanza INL)
Chi desidera delegare completamente la pratica può avvalersi del pacchetto “Accordo Pro”:
• caricamento delle planimetrie e dei layout telecamere;
• compilazione del modulo INL-1 (o stesura dell’accordo sindacale) con allegata relazione tecnica;
• generazione automatica delle informative per i lavoratori, già pronte per affissione e consegna.
4. “Data certa” e conservazione sicura
Ogni file firmato caricato sulla piattaforma viene immediatamente marcato temporalmente e conservato in cloud, con valore probatorio ventennale. La stessa marca temporale può essere apposta sulle informative consegnate ai neo-assunti, garantendo prova dell’adempimento.
Un progetto che fa rete: il programma Ambassador Bologna 2025 FEDAPI crede nella prossimità territoriale. Per questo, a partire da Bologna – città che ospiterà anche la prossima fiera “Ambiente Lavoro” 10-12 giugno 2025 – lanciamo la ricerca di Ambassador da accreditare sul portale.

Cerchiamo:

  • Formatori in salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008).
  • Consulenti del lavoro già attivi nella gestione HR e payroll.
  • Professionisti HACCP, ESG o privacy che vogliano ampliare l’offerta ai propri clienti.
Gli Ambassador riceveranno, un back-office dedicato, tariffe riservate e formazione continua certificata da FEDAPI

  • Vantaggi concreti per imprese e consulenti:
  • Riduzione dei tempi: da una media di 30 giorni a meno di 10 giorni per la pratica completa. Trasparenza dei costi: preventivo immediato, paghi solo il servizio che ti serve 
  • Azzeramento errori formali: la procedura è validata dai nostri esperti in diritto del lavoro e protezione dati.
  • Valore legale garantito: la marca temporale assicura l’opponibilità a terzi dei documenti.
  • Supporto continuo: aggiornamenti normativi in realtime, grazie al nostro monitoraggio su normativa, circolari, sentenze e provvedimenti.

Con AccordoVideoSorveglianza.it mettiamo a disposizione delle micro e piccole imprese la stessa qualità di consulenza giuridica finora accessibile solo alle grandi realtà. È un altro passo di FEDAPI verso la digitalizzazione sicura dei processi aziendali.
Invito chi voglia aggiungere questo servizio e a farlo in modo professionale a candidarsi come Ambassador e ogni imprenditore a richiedere la consulenza gratuita. Insieme, costruiamo un ecosistema più semplice, più trasparente e, soprattutto, conforme alle regole che tutelano aziende e lavoratori.
“La compliance non è un costo, ma il primo investimento in serenità aziendale.”