di Emidio Silenzi
Il 17 Aprile u.s. in sede di conferenza permanente per i rapporti tra Stato e Regioni e province autonome è stato siglato l’accordo relativo alla formazione in materia di salute e e sicurezza sul lavoro.
Con la presente, desidero porre l’accento sui contenuti dell’accordo scaturito dalla Conferenza Stato Regioni pubblicato nella G.U. del 24 maggio 2025. Tale accordo ha rafforzato e, in alcuni casi, introdotto nuove disposizioni in materia di formazione sulla sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
È importante sottolineare che ogni azienda può beneficiare dei percorsi formativi menzionati senza sostenere alcuna spesa, a condizione che si rivolga a enti di formazione accreditati presso la propria Regione di appartenenza.
Questo articolo ha lo scopo di fornire un’informativa generale sui contenuti dell’accordo e di chiarire gli obblighi formativi proposti.
In particolare, il Governo e le Regioni hanno concordato di procedere con:
A tal proposito, considerata l’esperienza acquisita nella redazione di sistemi di gestione nei luoghi di lavoro (S.G.S.L.) messi a disposizione di numerose aziende, la redazione si propone per la organizzazione, predisposizione e sviluppo operativo dei seguenti pecorsii formativi:
o confinati, secondo quanto previsto dall’articolo 2 del DPR n. 177 del 14 settembre 2011.
Per accedere a tali corsi, sarà sufficiente segnalare alla redazione le necessità formative della vostra azienda e sarete al più presto contattati da esperti del settore che vi potranno guidare nella soddisfazione delle vostre esigenze.
La redazione sarà ben lieta di rispondere in maniera specifica e di dettaglio a qualsiasi richiesta possa pervenire su tale argomento.


