DECRETO SANZIONI: inizio della fase transitoria!

di Antonio Procida


Il panorama fiscale italiano sta vivendo un’importante evoluzione con l’introduzione della riforma delle sanzioni tributarie, che rappresenta un tassello fondamentale della più ampia riforma fiscale. Il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024 ha apportato modifiche significative al sistema sanzionatorio, sia in ambito penale che amministrativo, con l’obiettivo di armonizzare il carico delle sanzioni italiane con quello di altri paesi europei.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 28 giugno 2024, il Decreto è entrato in vigore il 29 giugno 2024 per quanto riguarda le norme penali, estendendosi anche ai processi in corso grazie al principio del favor rei. Le modifiche alle sanzioni tributarie amministrative, invece, si applicheranno alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024, segnando un cambio di passo verso sanzioni meno onerose ma più facilmente applicabili.
Questa riforma introduce riduzioni nelle sanzioni per omessi o ritardati versamenti, semplificando l’accesso al ravvedimento operoso per i contribuenti. Le modifiche fanno parte di un piano più ampio, delineato dalla Legge Delega n. 111/2023, che punta a una maggiore integrazione delle varie tipologie di sanzioni e a un rafforzamento del principio di proporzionalità. Tra le innovazioni, spiccano gli aggiornamenti riguardanti i reati di omesso versamento di ritenute e IVA, insieme a nuove disposizioni sul ravvedimento operoso, che ora permette ai contribuenti di regolarizzare le proprie posizioni con sanzioni ridotte in un contesto normativo più equo.
La doppia regolamentazione Pre e Post 1° Settembre 2024 - La fase transitoria della riforma del sistema sanzionatorio amministrativo italiano, che entrerà pienamente in vigore dal 1° settembre 2024, sarà caratterizzata da una coesistenza di vecchie e nuove normative, creando una situazione complessa per contribuenti, consulenti e amministrazioni.
Durante i circa cinque anni di transizione, il sistema prevede l’applicazione del vecchio regime, disciplinato dal Decreto Legislativo n. 472 del 18 dicembre 1997 e dai Decreti Legislativi n. 471 e n. 473, alle violazioni commesse fino al 31 agosto 2024. Anche il ravvedimento operoso per queste violazioni, se effettuato dopo tale data, continuerà a seguire le regole precedenti.
Dal 1° settembre 2024, le nuove norme introdotte dal Decreto Legislativo n. 87/2024 entreranno in vigore, con sanzioni generalmente più miti e modifiche sostanziali al cumulo giuridico e al ravvedimento operoso. Questi cambiamenti non solo rendono meno pesanti le penalità per le violazioni successive alla loro entrata in vigore, ma introducono anche un approccio più semplice e incentivante per la regolarizzazione delle infrazioni.
Per affrontare questa fase di transizione sarà necessaria una gestione bilanciata e competente, in grado di orientarsi tra le vecchie e le nuove disposizioni, garantendo l’applicazione corretta delle norme in base alla data di commissione dell’illecito.
Cumulo giuridico e ravvedimento operoso: le novità della riforma - Tra le modifiche più rilevanti della riforma delle sanzioni tributarie, il Decreto Legislativo n. 87/2024 introduce importanti aggiornamenti agli istituti del cumulo giuridico e del ravvedimento operoso, delineando un sistema sanzionatorio più moderno e flessibile.
Il cumulo giuridico, disciplinato dall’articolo 12 del Decreto Legislativo n. 472/1997, è stato esteso per includere più casi, facilitando così la gestione di molteplici violazioni. Il ravvedimento operoso, regolato dall’articolo 13, è stato aggiornato per offrire una maggiore flessibilità nella riduzione delle sanzioni, incentivando i contribuenti a regolarizzare le proprie posizioni fiscali in modo spontaneo e vantaggioso.
Con la riforma, il cumulo giuridico, che in passato era prerogativa dell’Amministrazione finanziaria, diventa ora accessibile anche ai contribuenti. Questo significa che, in caso di violazioni multiple, sarà possibile applicare il cumulo giuridico già nella fase di ravvedimento operoso, riducendo significativamente l’importo delle sanzioni.
Secondo le previsioni, questa novità potrebbe portare a una riduzione delle entrate fiscali, ma anche a un aumento dell’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti.
La riforma del sistema sanzionatorio tributario, avviata con il Decreto Legislativo n. 87/2024, segna un cambiamento significativo nel panorama fiscale italiano. L’introduzione di nuove regole più equilibrate e di meccanismi come il cumulo giuridico esteso al ravvedimento operoso rappresenta un passo avanti verso una maggiore equità e trasparenza nelle relazioni tra Fisco e contribuenti.
Tuttavia, questa transizione non sarà priva di sfide. Con la coesistenza di due regimi normativi e la complessità delle nuove disposizioni, sarà fondamentale per i contribuenti e i loro consulenti navigare con attenzione tra le vecchie e le nuove norme. La fase transitoria richiederà competenza e prudenza per evitare errori che potrebbero avere conseguenze significative.